• ONLINE

    Prenota la tua consulenza online su Skype o Whatsapp

  • ROMA

    via C.Corvisieri 17

  • LONDRA

    1 Bell Yard - WC2A 2JR

  • AVERSA

    via Michelangelo Buonarroti 44

Hai selezionato: ‘Senza categoria’

Professional Hypnotherapy Practitioner Course – 50 ECM

Il Centro Ascolto Psicologi Associati in collaborazione con :

“London School of Hypnotherapy, Psychotherapy and Counselling” organizza in Italia

 Professional Hypnotherapy Practitioner Course

Basic Hypnotherapy for Professionals : Ipnosi base per professionisti

Evento accreditato  con 50 ECM  per tutte le professioni sanitarie                                   

Inizio corso 13-14 Maggio 2023                                                               

Scadenza iscrizioni 5 Maggio 2023                                                                             

5 moduli di 16 ore; un week-end a cadenza mensile

Dalle ore 9:30 alle ore 18:00

primo modulo 13-14 Maggio 2023; secondo modulo 10-11 Giugno 2023; terzo modulo 8-9 Luglio 2023; quarto modulo 9-10 Settembre 2023; quinto modulo 7-8 Ottobre 2023.                                                                 

                    Il corso si tiene in Aversa (CE) alla via Michelangelo Buonarroti 44.  

Il  “ Certificate of Attendance” è rilasciato da “ London School of Hypnotherapy, Psychotherapy and Counselling” (UK)

Questo corso è accreditato con 50 ECM per tutte le categorie sanitarie.

Requisiti per l’ammissione al corso (anche senza ECM):

Psicologi, Psicoterapeuti, Medici (tutte le specializzazioni), Osteopati,  Fisioterapisti, Infermieri, studenti in  Psicologia (senza ECM), studenti in Medicina e Chirurgia (senza ECM).

Struttura del corso

Il corso residenziale è diviso in 5 moduli di 16 ore; un week-end a cadenza mensile.

Il corso propone un modello di intervento ipnotico che rappresenta le tecniche dell’approccio teorico-pratico di intervento e l’uso della “Hypnotherapy” sul modello anglo-sassone.

Il fenomeno ipnotico sarà illustrato partendo dagli elementi di base, e il corso potrà essere frequentato anche da professionisti che non hanno ancora acquisito alcuna conoscenza dell’ipnosi, mentre chi già pratica l’ipnosi avrà l’opportunità di rivisitare il modo originale e le tecniche della ipnosi “Hypnotherapy” .

Acquisite le sufficienti nozioni e consapevolezze, gli allievi effettueranno esercitazioni individuali, a coppie e collettive che porteranno al raggiungimento di una capacità di base mirata a padroneggiare le tecniche ipnotiche idonee ai diversi ambiti lavorativi.

Saranno illustrati i possibili campi di applicazione della ipnosi “Hypnotherapy”.

Campi di applicazione dell’ipnosi:

Motivazione; Smettere di fumare; Gioco d’azzardo; Psico-Dieta; Banda Gastrica Virtuale;
Auto-ipnosi; Controllo del dolore; Fibromialgia; Stress; Fobie; Crisi di Panico; Paure; Ansia Generalizzata; Migliorare l’autostima; Sport; Tecniche di Rilassamento psichico e corporeo;

…ed altro ancora.

Durata effettiva dell’attività formativa: ore 80

Durata effettiva delle sessioni interattive:  ore 60

Programma:

Ipnosi, “Hypnotherapy”, “Hypno-Psychotherapy”; Teorie e teorici dell’Ipnosi; Tecniche Ipnotiche; Passi per l’ intervento con l’ Ipnosi; Suggerimenti utili; Esempi di preconversazioni relative al primo contatto, Pretalk: pretalk, analisi della domanda, analisi dei bisogni; Induzioni: Induzioni di rilassamento, approfondimento, suggestioni; Comandi post-ipnotici; risveglio. Cosa curo con l’ipnosi: scripts utili. 60 ore di esercitazioni interattive.

Verifica dell’apprendimento dei partecipanti:  Esame Pratico e Produzione di un Elaborato Finale.

L’esame finale consente l’acquisizione di 50 crediti ECM per i richiedenti ed il “ Certificate of Attendance” rilasciato direttamente da “ London School of Hypnotherapy, Psychotherapy and Counselling” (UK) per tutti i partecipanti al corso.

Il costo dell’intero corso è di € 500,00 oltre IVA con ECM, € 400,00 oltre IVA per allievi dei precedenti corsi, ed infine € 400,00 oltre IVA per i professionisti non interessati al conseguimento di ECM.

Modalità di partecipazione: Il pagamento per la prenotazione e l’accesso al corso deve essere effettuato tramite bonifico bancario anticipato, modulo di iscrizione su www.centroascolto.net

Per ricevere informazioni sul corso contattare il Dott. Giuseppe Sequino al 3383816419 o visitare il sito www.centroascolto.net

Direttore scientifico : Dott. Giuseppe Sequino, Psicologo indirizzo Clinico e di Comunità, Licenciado en Psicología (España); Psychotherapist  (Snr. Accred.) NCIP-UK; Hypnotherapist SQHP (Senior Qualification in Hypnotherapy Practice), GHR -UK; S.E.M. therapist: Certified Hypnotist AAH; Licensed Hypno-Band Practitioner; Director of “London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling” LTD.-UK.

Director of  “SEMTHERAPY”  LTD-UK.

Docente: 

Dott. Giuseppe Sequino, 

Psicologo indirizzo Clinico e di Comunità, Licenciado en Psicología (España); Psychotherapist  (Snr. Accred.) NCIP-UK; Hypnotherapist SQHP (Senior Qualification in Hypnotherapy Practice), GHR -UK; S.E.M. therapist: Certified Hypnotist AAH; Licensed Hypno-Band Practitioner; Director of “London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling” LTD.-UK. Director of  “SEMTHERAPY”  LTD-UK. 

Ospite internazionale:

Dott.ssa Marilchen Reichenberger. 

Psicóloga Clínica (Chile), Maestria en Terapia Regresiva Reconstructiva (España).

                                                                                                                                                                        NB: Il numero di partecipanti ad ogni corso è di un massimo di 25, e le iscrizioni verranno accolte in base all’ordine di arrivo delle richieste. Il corso sarà attivato al raggiungimento di 15 iscritti. 

La registrazione è subordinata al ricevimento della quota d’iscrizione non rimborsabile.

Nota

Per i professionisti che abbiano necessità di pernottare è stata attivata una convenzione con:
Hotel del Sole, (Hotel del Sole – tel. 081 890 12 66);
Hotel ARTEMIDE (Artemide Hotel- tel. 081 19751666); albeghi situati nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di Aversa.
All’atto della prenotazione specificare l’iscrizione al corso per usufruire dello sconto in convenzione con il Centro Ascolto Psicologi Associati.






Prenditi cura di Te…!

“Cadere non è un fallimento! Il vero fallimento è rimanere lì dove si è caduti”.

 – Socrate.

Amici, partner e famiglia sono estremamente importanti nella nostra vita, e spesso mettiamo in secondo piano noi stessi. Prendersi cura di sé non vuol dire essere egoisti, al contrario ci aiuta ad affrontare meglio le nostre relazioni sociali e lavorative. Il benessere psicologico è importante quanto quello fisico e le due componenti sono strettamente collegate, tanto da influenzarsi reciprocamente.

Prendersi cura di sé stessi può essere difficile. È importante riuscire a riconoscere il malessere, per poi avere il CORAGGIO di chiedere aiuto.

A chi chiedere aiuto?

Allo psicologo, il professionista della salute psichica. Il suo percorso di studi gli permette, grazie al colloquio con il cliente, di avere accesso ai contenuti inconsci che gestiscono i nostri comportamenti.

Cosa ci si aspetta dal primo colloquio?

È piuttosto comune e lecito avere dubbi, paure e perplessità circa il primo incontro con lo psicologo. Il primo colloquio è un importante momento di conoscenza e definizione del problema; ha la funzione di accogliere, sostenere e contenere, attraverso l’empatia, l’ascolto attivo e mancanza di giudizio. Lo psicologo non vi dirà mai cosa è giusto o sbagliato, ma vi condurrà sulla strada del cambiamento. Sia ben chiaro: parliamo della vostra strada; un bravo psicologo non consiglia, ma si pone come luce di supporto lungo il vostro percorso.

Possiamo pensare che il significato della parola “Colloquio” sia “parlare con qualcuno per sostenerlo”.  

Compito primario dello psicologo, è aiutare il paziente a circoscrivere le difficoltà che lo hanno portato a chiedere aiuto.

Allora cosa differenzia il colloquio psicologico rispetto al parlare con un amico?  

Prima di tutto, lo psicologo che conduce un colloquio clinico deve offrire uno spazio sicuro per la conversazione. La persona deve potersi sentire completamente libera di parlare, senza mai avere il minimo dubbio rispetto alla riservatezza di quanto emerso con il professionista. Infatti, lo psicologo è tenuto al segreto professionale (art.11 C.D) e dunque a non condividere le informazioni ricevute con altre persone.

Cosa impedisce alle persone di consultare lo psicologo?

Il timore è sicuramente l’emozione principale. Timore di conoscersi, di affidarsi all’altro, del fallimento personale per non essere stati “psichicamente” ed emotivamente autonomi.

A ciò si aggiunge lo stigma, la paura del pregiudizio da parte dell’altro.

Ma lo psicologo è utile solo a chi è mentalmente instabile?

No. Lo psicologo è utile a chiunque affronti dei cambiamenti importanti nella propria vita, come ad esempio un trasferimento; a chi si trova di fronte ad un bivio; agli adolescenti che si trovano a dover far i conti con la propria sessualità e i cambiamenti del corpo; a chi ha avuto un lutto.

Quando il benessere psicologico ne risente, può causare comportamenti disfunzionali che possono non solo incidere sulla salute personale, ma anche sulle relazioni con gli altri.

Chiedere il supporto di un professionista può migliorare la qualità della vita:

Maggior capacità di far fronte agli eventi stressanti; un’immagine positiva di sé; relazioni più sane; migliore produttività e maggiore qualità della vita.

Ciò che ci preme far comprendere alle persone è che avere un primo colloquio con uno psicologo non vuol dire necessariamente intraprendere un percorso psicologico, ma può essere anche un semplice “svuotarsi” dai pesi di tutti i giorni, cercare con occhi obiettivi il lato positivo in tutto ciò che ci appare negativo, comprendere che la nostra unica forza siamo noi stessi e non dobbiamo aggrapparci o nasconderci. Se sentiamo di aver bisogno di aiuto, dobbiamo chiederlo.






Laboratorio residenziale di Tecniche di Ipnosi

Il Centro Ascolto Psicologi Associati in collaborazione con la “London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling”- UK , Organizza l’evento

IPNOSI

Laboratorio residenziale di Tecniche di Ipnosi e di Auto-ipnosi;

Venerdì 4 – Sabato 5 – Domenica 6 – Novembre 2022;

“MONASTERO DELLE SUORE DI SANTA BRIGIDA” Via del Monastero, 12 – 02030, Farfa – Fara in Sabina (RIETI);

Tre giorni di training professionale alla scoperta dei segreti dell’arte curativa più antica e coinvolgente: l’Ipnosi.
Rivolto a: professionisti desiderosi di esplorare una abilità professionale che offre ottime possibilità di incrementare il lavoro; professionisti alla ricerca di modi alternativi ed efficaci per personalizzare il proprio lavoro: Psicologi, Psicoterapeuti, Hypnotherapists. Psychotherapists, Medici di Base, Psichiatri, Neurologi, Odontoiatri, Ostetrici, Ginecologi, Infermieri, Nutrizionisti, Counsellors, Fisioterapisti, Operatori Olistici, studenti in Psicologia, studenti in Medicina e Chirurgia. per tutti i professionisti della salute, del benessere, della comunicazione, della formazione, dello sport, per Cultori ed Interessati.
Un seminario residenziale per immergersi completamente nell’approfondimento delle tecniche di Ipnosi e per scoprire alcune applicazioni professionali. UN’IMPERDIBILE OPPORTUNITÀ PER IMPARARE L’ARTE della GUARIGIONE della ANTICHITÀ CLASSICA!

Un modo alternativo, professionale, efficace e dinamico per migliorare in maniera sensibile le proprie capacità di Ipnologo, per imparare ad esprimersi in maniera espressiva rielaborando il pensiero attraverso la visualizzazione e per riscoprire l’appartenenza ad un’affascinante storia di cui tutti possiamo essere protagonisti: la nostra tradizione medica mente-corpo.

Termine iscrizioni 27 Ottobre 2022

L’attestato di partecipazione è rilasciato da:
“London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling LTD” –UK

Posti limitati
Per richiedere informazioni sulla disponibilità dei posti scaricare il modulo pre- iscrizione dal sito www.centroascolto.net e inviare email a info@centroascolto.net con oggetto: info disponibilità posti LABORATORIO IPNOSI FARFA. In seguito a conferma della disponibilità, sarà possibile pagare la quota tramite Bonifico Bancario.

La prenotazione del posto è garantita in seguito al versamento di €. 150,00 oltre I.V.A. Per l’iscrizione è necessario scaricare e compilare dal sito www.centroascolto.net il modulo di iscrizione, allegare ricevuta di bonifico bancario di Euro 150,00 oltre IVA a favore del Centro Ascolto e inviare a info@centroascolto.net

Per altre informazioni potete contattare i seguenti numeri:

(+39) 3383816419 Dott. Giusepe Sequino.
(+39) 3463137667 Dott.ssa Marilchen Reichenberger.

N.B. Quota di iscrizione non rimborsabile.

DOCENTI:
Dott. Giuseppe Sequino, Psicologo Clinico e di Comunità, iscritto all’Albo degli Psicologi della Campania; Homologación del Titulo Universitario, Licenciado en Psicología, Ministerio de Educación y Cultura (España); MNCP (Snr. Accred.) NCP (UK); SQHP (Senior Qualification in Hypnotherapy Practice), GHR registered; Licensed Hypno-Band Practitioner; Self Employed (UK) HMRC Registrated; Director of “London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling” LTD.-UK. Director of “SEMTHERAPY LTD”- London (UK).

Dott.ssa Marilchen Reichenberger (República de Chile), Psicóloga Clinica, Laureada en Psicologia Universidad La República (República de Chile). Homologación del Titulo Universitario, Licenciada en Psicología, Ministerio de Educación y Cultura (España). Maestria en Hipnosis y Terapia Regresiva Reconstructiva, Organización Mundial de TRR (España). Posgrado en Terapia Sexual y de Pareja, Universidad de Barcelona (España). Certificación Internacional en aplicación de la Manga Gástrica Virtual, Centro Iberoamericano de Estudios Internacionales (República de Chile). Inscrita en el Colegio de Psicólogos con Acreditación como Psicologa Clínica, Especialista en Hipnosis, N° registro: 0174 (República de Chile). Inscrita en el Colegio Oficial de Psicólogos de Madrid N° registro: M -36811 (España).






Open-Day sull’utilizzo della tecnica “Slow Eyes Movement”

Aversa (CE) 14 Dicembre 2019

dalle 09,00 alle 17,00

Via Michelangelo Buonarroti 44

Presso la sede del Centro Ascolto Psicologi Associati

Evento gratuito

Rivolto a: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici di Base, Psichiatri, Neurologi, Counsellors, studenti in  Psicologia, studenti in Medicina e Chirurgia. per tutti i professionisti della salute, del benessere, per Cultori ed Interessati.

L’Open-Day si propone di illustrare la filosofia generale, i principi, le applicazioni e la tecnica del       SEM-Slow Eyes Movement. 

La tecnica Slow Eyes Movement  è utilizzata in ambito terapeutico per facilitare la regressione fino al momento in cui l’evento trauma  forma l’esperienza, per rimodulare l’esperienza vissuta e per  facilitarne la soluzione

Dott. Giuseppe Sequino

Psicologo, Hypnotherapist, Psychotherapist.

Director of “London School of Hypnotherapy Psychotherapy and Counselling” LTD.-UK.

Aversa, via Michelangelo 44 (CE); Londra (UK), 1Bell Yard WC2A 2JR.

Info: +39 3924620809

                                                                                                                                  Sede dell’ Open-Day: Indicazioni stradali. 

Nota:

Per i professionisti che abbiano necessità di pernottare è stata attivata convenzione con:Hotel del Sole(Hotel del Sole – tel. 081 890 12 66)Hotel ARTEMIDE (Artemide Hotel- tel. 081 19751666), alberghi situati negli immediati pressi della stazione ferroviaria di Aversa.All’atto della prenotazione specificare l’iscrizione al corso per usufruire dello sconto in convenzione con il Centro Ascolto Psicologi Associati.






Workshop itinerante:“Il Potere dell’Inconscio nel Processo di Rinascita”

TRAUMA, RIELABORAZIONE E CONSAPEVOLEZZA
Viaggio nella profondità della psiche
Pozzuoli (NA)
Rione Terra
Tempio di Serapide
Info: 3383816419;

Punti di incontro:

  • Centro ascolto psicologi Associati ore 09:50
  • Pozzuoli, piazzale ingresso rione Terra ore 10:50

La partecipazione all’evento è aperta a tutti.

L’iscrizione al workshop è obbligatoria.

Brochure

Programma dell’evento

Modulo d’iscrizione

Link dell’evento






P.R.O.P. – 2016

L’European Institute of Complementary Therapies in collaborazione con “The Essex Institute” – UK-   organizza in Italia corso quadriennale in “Psychotherapy”

Personal Resource Orientated Psychotherapy

(PROP) II edizione 2016

professional course by “THE ESSEX INSTITUTE”

Inizio corso primo week-end  11-12 Giugno 2016

Finalità del corso:

Questo corso di quattro anni ti offrirà una formazione professionale approfondita in “Psychotherapy” e ti preparerà ad una carriera     gratificante e stimolante come “psychotherapist”.

Continua a leggere »






Carica più articoli